Protezione delle pareti di uno sbancamento in terreni sciolti e/o sotto falda: la paratia di palancole metalliche si inquadra in questo caso come una struttura provvisoria di sostegno dello sbancamento,che entra in esercizio immediatamente (senza quindi attendere la stagionatura del cls) e che è propedeutica non solo alla realizzazione dello scavo, ma anche di un eventuale muro di sostegno in c.a. gettato in opera. La presenza del gargame fornisce di per sé una certa tenuta idraulica; se necessario si possono realizzare giunti a tenuta d’acqua. L’accoppiata palancolata metallica e sistema well-point assicura lo scavo in perfetto asciutto.
Barriere di palancole provvisorie per sottopassi ferroviari realizzati con la tecnologia di spinta del monolite
Scatolari di palancole provvisori, per la realizzazione di vasche di prima pioggia e stazioni di sollevamento e altre opere idrauliche
Barriere temporanee per interventi di somma urgenza su scarpate stradali franate a seguito di violente piogge. Barriere temporanee di protezione urgente di sbancamenti franati.
Opere fluviali per la realizzazione di plinti in alveo o deviazioni temporanee di corsi d’acqua. Opere di protezione all’erosione delle fondazioni di briglie
Palancole definitive per difese spondali di fiumi, banchine e altre opere marittime